|
A-Squared
free v1.6 (4 MB) |

|
|
A-Squared è
un programma specializzato nel riconoscimento e nella successiva neutralizzazione
di componenti potenzialmente dannosi (per i dati memorizzati su disco
oppure perché lesivi della privacy). |
|
|
 |
Autoruns v7.01 (100KB)
|

|
|
Un programma che,
per la sua leggerezza e semplicità, può essere considerato
un ottimo sostituto per MSCONFIG, software integrato in ogni versione
di Windows (escluso Windows 2000). Autoruns consente di ottenere l'elenco
completo dei programmi che vengono eseguiti ad ogni avvio di Windows.
|
|
|
 |
CleanCache v2.23
(300 KB) |
|
|
Il programma può essere utilizzato con Windows XP e consente
di eliminare con un clic tutti i file temporanei memorizzati su disco
(residuo delle varie “navigazioni” in Rete), di ripulire
il file index.dat, di eliminare la lista degli indirizzi web digitati
e così via. |
|
|
 |
Cookie Monster v3.32 (800 KB) |
|
|
Piccolo programma in grado di gestire efficacemente i cookies in pochi
click, cancellarli o archiviare i più importanti, così
da evitare di cancellare inavvertitamente dati utili. |
|
|
 |
CWShredder v2.14
(120 KB) |

|
|
CWShredder consente
di eliminare CoolWebSearch, un hijacker piuttosto invasivo che forza
il vostro Internet Explorer a collegarsi con siti web specifici. |
|
|
 |
DocScrubber v1.1 (300 KB) |

|
|
DocScrubber consente di “depurare” i documenti Word prodotti (un singolo file od un insieme di documenti) dalle informazioni riguardanti le redazioni precedenti, il nome dell’autore, i nomi e i commenti dei vari revisori, il GUID (Global Unique Identifier) e tanti altri dati che possono ledere la nostra privacy. |
|
|
 |
Free
Internet Eraser v3.60 (700 KB) |
 
|
|
Il programma include
tutte le funzioni principali per la pulizia del sistema e l’eliminazione
di tutti i dati superflui. Si tratta della versione gratuita, liberamente
utilizzabile, del software “Privacy Eraser Pro”. |
|
|
 |
HijackThis v1.99.1 (160 KB) |
|
|
HijackThis permette
di comprendere le cause di comportamenti “sospetti” del
browser e del sistema in generale, anche qualora software come SpyBot
o Ad-Aware non abbiano segnalato la presenza di componenti pericolosi.
Adatto ai più esperti. |
|
|
 |
PhishGuard v1.2.186 (5 MB) |
|
|
La pratica del “phishing” sta assumendo proporzioni davvero sconsolanti: malintenzionati la mettono in atto inviando falsi messaggi aventi il look grafico di famose banche, community online, siti di e-commerce e così via. |
|
|
 |
Privacy
Eraser Pro v4.2 (2 MB) |

|
|
Un vero e proprio
coltellino svizzero per l’eliminazione dei dati superflui, delle
informazioni che possono essere sfruttate da “malware”
o da utenti malintenzionati, di tutto ciò che occupa indebitamente
spazio su disco o che rallenta il sistema operativo. |
|
|
 |
WinPatrol v9.1 (550
KB) |
|
|
WinPatrol permette di controllare in tempo reale, le variazioni che vengono apportate al sistema da parte dei programmi installati. |
|
|
 |
WinUpdatesList v1.11 (50 KB) |

|
|
WinUpdatesList è
un programma che consente di ottenere una lista completa delle patch
e dei Service Pack installati unitamente ad una esaustiva descrizione,
alla data di installazione, all’utente che ha provveduto all’aggiornamento
del sistema. |
|
|
 |
|
|